17 Dicembre 2024

IL CORRETTIVO APPALTI: NOVITÀ E TUTELE PER I LAVORATORI | PROGETTO COMMON GROUND - N.A.V.I.G.A.Re

17

Dicembre

2024

17 Dicembre 2024

10:00 - 12:00

ONLINE

Posti disponibili 100

Il 17 dicembre 2024, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà online il webinar gratuito "Il correttivo appalti: novità e tutele per i lavoratori", parte del ciclo formativo del progetto "Common Ground - N.A.V.I.G.A.Re".

I relatori, l'avvocato amministrativista Elena Mitzman e l'avvocato Giulio De Luca, esperto in diritto del lavoro, hanno illustrato le principali novità introdotte dal correttivo appalti, tra cui:

  • Misure riguardanti il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e la qualificazione delle stazioni appaltanti.

  • Disposizioni su equo compenso, revisione prezzi e principio dell’equilibrio contrattuale.

  • Innovazioni nella fase di esecuzione dei contratti, inclusi premialità e varianti.

  • Accordi di collaborazione e aggiornamenti sul Collegio Consultivo Tecnico (CCT).

  • Progettazione BIM, project financing e altre misure correlate.

Inoltre, sono state affrontate le tutele contro lo sfruttamento dei lavoratori negli appalti, con indicazioni per le stazioni appaltanti sull'individuazione del contratto collettivo applicabile, valutazione di equivalenza tra contratti diversi per prevenire dumping e sfruttamento, e novità in tema di subappalto e relative tutele dei lavoratori.

Elena Mitzman

è avvocato amministrativista, iscritta all’Ordine degli Avvocati di Padova.
Si occupa di contratti pubblici, servizi pubblici, PPP, società pubbliche, anticorruzione e trasparenza, digitalizzazione della PA, urbanistica ed edilizia.
Prima di dedicarsi alla professione forense ha conseguito un dottorato di ricerca e svolto attività di ricerca presso l’Università di Trento e all’estero. Ha svolto attività di docenza universitaria, partecipazione a convegni, pubblicazioni scientifiche, nonché formazione a enti e aziende, su diversi profili del diritto amministrativo.

 

Giulio De Luca

è un avvocato qualificato con circa 10 anni di esperienza professionale nel settore del diritto del lavoro.
Attualmente ricopre il ruolo di Manager in un importante studio legale, e le sue principali aree di attività professionale riguardano il Diritto del lavoro e delle relazioni industriali. Supporta con continuità associazioni e organi professionali, tenendo lezioni e corsi di formazione.
Giulio ha conseguito un dottorato in diritto del lavoro presso l’Università di Padova, anche a seguito di un periodo trascorso all’estero alla Guangzhou University School of Law, Guangzhou (China).

Select ID as IDAllegato, Allegato, Descrizione, IDTipoAllegato, LinkMedia, DownloadMedia, (Select descrizione from Eventi_Tipo_Allegato where id=Eventi_Allegati.IDTipoAllegato) AS TipoAllegato from Eventi_Allegati where idevento=1 Order by Ordinamento

Documenti e atti

Atti post Evento

Programma

10:00

Il correttivo appalti - quali novità in arrivo

  • Introduzione alla riforma;
  • Le misure in materia di RUP e qualificazione delle stazioni appaltanti;
  • Novità in materia di equo compenso, revisione prezzi e principio dell’equilibrio contrattuale;
  • Le novità relative alla fase di esecuzione dei contratti (premialità e varianti),
  • Gli accordi di collaborazione e le novità in materia di CCT (Collegio Consultivo Tecnico);
  • Progettazione BIM, project financing e cenni altre misure.

Speaker

Elena Mitzman

11:00

Legalità negli appalti e misure contro lo sfruttamento dei lavoratori

  • Tutele lavoristiche e relative indicazioni alle stazioni appaltanti per l’individuazione del contratto collettivo applicabile;
  • Valutazione di equivalenza tra contratti diversi, per evitare il dumping e lo sfruttamento dei lavoratori;
  • Novità in tema di subappalto e connessi profili di tutela dei lavoratori.

Speaker

ONLINE

Piazzetta V. Bardella 2, Padova (PD)

Riferimento: Marco Granziero

Telefono: 049/8979029 int.14

17 Dicembre 2024

IL CORRETTIVO APPALTI: NOVITÀ E TUTELE PER I LAVORATORI | PROGETTO COMMON GROUND - N.A.V.I.G.A.Re

17

Dicembre

2024