Il primo appuntamento per l’anno riguarda il tema della corretta gestione documentale, pratica che oltre a rispondere a precisi obblighi normativi "sanzionabili", facilita lo svolgimento delle attività lavorative, soprattutto quelle routinarie.
Una corretta gestione documentale è inoltre la condizione imprescindibile per utilizzare la Piattaforma Nazionale per le notifiche digitali e la Piattaforma Nazionale Dati, e appare quindi indispensabile fare una verifica del modo con cui ogni Amministrazione affronta questo tema dopo la "piena applicazione" delle Linee Guida AGID sul documento informatico.
Docente del webinar sarà ancora una volta Michele Vianello, Consulente e Formatore della Pubblica Amministrazione che si occupa di reingegnerizzazione, riorganizzazione e di gestione documentale. Con lui vedremo le priorità di una corretta gestione documentale, la normativa di riferimento, gli errori più frequenti da correggere e le quattro fasi della vita di un documento.
Spazio infine all'analisi dei processi con un laboratorio per tracciare i diagrammi di flusso.