Formazione Polizia Locale 2025-2026

Per Agenti neo-assunti

Formazione Polizia Locale

Benvenuti nella sezione dedicata agli eventi di Formazione per Agenti neo-assunti dei Comandi di Polizia Locale del Veneto.

Tutti gli eventi formativi che troverete in questa area del sito sono gratuiti e aperti agli Agenti di Polizia Locale, con priorità ai profili neo-assunti.

Per ciascuna delle singole lezioni viene sempre rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione delle ore formative svolte, inviato in automatico dalla piattaforma.

E tutti gli appuntamenti saranno registrati, così che sia possibile recuperare le registrazioni ed i materiali didattici: li trovate nella sezione Eventi Passati del portale.

  • Come iscriversi alle singole lezioni

    Per prima cosa, andare su “Accedi” in alto a destra.

    Se siete già nostri utenti, inserite il vostro Codice Fiscale e la password scelta.

    Se ancora non avete un account su Formazione Comune, potete seguire la procedura di Registrazione: una volta inseriti i vari dati richiesti, vi sarà inviata una e-mail per l’attivazione dell’account. A quel punto sarete abilitati alla nostra piattaforma con CF e password scelta.

    Una volta fatto il login, tornate a visitare questa pagina e potrete iscrivervi ai singoli appuntamenti formativi.

    Sarà inoltre possibile visionare le registrazioni ed i materiali didattici di tutti gli eventi già svolti che trovate nella sezione Eventi Passati del portale.

  • Strutturazione delle lezioni

    L’offerta di formazione si struttura in due tipologie distinte:

    • 6 Lezioni teoriche ONLINE
    • 6 Laboratori pratici IN PRESENZA
  • Lezioni teoriche online

    Di cosa parleremo:

    • Ruolo e funzioni dell’Agente e Ufficiale di P.G. (Codice Penale, Procedura Penale e redazione atti di P.G.) e ruolo e funzioni dell’Agente di P.S. (funzione ausiliaria)
    • Procedimento sanzionatorio amministrativo (L. 689/81 e smi)
    • Vigilanza commerciale, edilizia ed ambientale
    • Normativa su stupefacenti ed immigrazione
    • Sicurezza urbana, decoro e regolamenti di polizia urbana
    • Falso documentale e contraffazione

    Le lezioni si terranno ONLINE tra ottobre e dicembre 2025 e potranno essere seguite da tutti gli interessati (limite capienza sala virtuale: 1000 posti).

  • Laboratori pratici in presenza

    Gli incontri si terranno in 3 SEDI del territorio del Veneto:

    • Sala Formazione della Provincia di Padova (rivolta agli agenti neo assunti delle province di Padova, Rovigo e Venezia),
    • Sala Corsi della Provincia di Treviso (rivolta agli agenti neo assunti delle province di Treviso e Belluno)
    • Sala Corsi in provincia di Vicenza (rivolta agli agenti neo assunti delle province di Vicenza e Verona)

    Per ogni sede si terranno due giornate intere (8 ore ciascuna) di formazione pratica in presenza, così strutturate:

    • Lezione 1 - MATTINA
      L’attività di polizia su strada e il ruolo dell’operatore di Polizia Locale (sicurezza e tecniche di difesa personale, tecniche di ammanettamento, perquisizione locale e personale, accompagnamento/traduzione, sequestro amministrativo e penale)
    • Lezione 1 - POMERIGGIO
      Formazione base per operatori di emergenza di P.L. (tecniche di primo soccorso, strategie di comunicazione e gestione dei conflitti, procedure di evacuazione e sicurezza, uso di attrezzature specializzate e tecnologie di emergenza).
    • Lezione 2- MATTINA
      T.S.O. e A.S.O., normativa e tecniche di intervento
    • Lezione 2- POMERIGGIO
      Codice della Strada, reati stradali e infortunistica stradale, rilevazione pratica di un sinistro stradale con feriti.

    I Laboratori si svolgeranno tra gennaio e marzo 2026.

    Potranno essere frequentati da un massimo di 40 discenti per ciascuna delle 3 sedi territoriali.

    La selezione dei partecipanti avverrà dando priorità agli Agenti neo-assunti dei Comandi di Polizia Locale del Veneto che abbiano frequentato almeno il 75% delle lezioni teoriche ONLINE e che confermino la propria partecipazione ad entrambe le giornate laboratoriali previste per la propria sede territoriale di afferenza.

19 Novembre 2025

ONLINE

19

Novembre

2025

26

Novembre

2025