Il panorama degli appalti pubblici è in costante evoluzione, e la digitalizzazione degli appalti in particolare rappresenta una delle sfide più cruciali per garantire efficienza e trasparenza.
In questo contesto risulta fondamentale conoscere le modalità di utilizzo di uno strumento come il Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE 2.0) di ANAC, obbligatorio dal 1° gennaio 2024 per la verifica dei requisiti nelle procedure di gara.
Nel corso del pomeriggio affronteremo le verifiche dei requisiti negli appalti secondo il nuovo Codice dei Contratti e i provvedimenti ANAC, analizzando le opportunità e i limiti per Stazioni Appaltanti e Operatori Economici. Inoltre, dedicheremo un'ampia sezione all'utilizzo pratico del portale FVOE 2.0 di ANAC, con esercitazioni sulla richiesta di autorizzazione, la gestione dei fascicoli, le tipologie di documenti e l'interazione con il MEPA.
Con la Docenza di:
Dott. MATTEO DIDONÈ – P.O. Settore Economico Finanziario e acquisti beni e servizi, iscritto all'Albo docenti della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno per l'insegnamento della contabilità pubblica, Docente per ANCI VENETO e Consulente di Enti Pubblici in materia di Appalti, Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL.
Grazie all’Offerta Formativa 2025 di Anci Veneto i Comuni e gli Enti che versano la Quota Associativa COMPLETA potranno parteciparvi gratuitamente. Possono inoltre partecipare gratuitamente le Province del Veneto e la Città Metropolitana di Venezia a seguito della convenzione tra ANCI Veneto e UPI Veneto per il 2025.